Deliver to Bolivia
IFor best experience Get the App
🚀 Elevate Your Creativity with CoLiDo!
The CoLiDo 3D Printer D1315 is a versatile and high-precision printing solution designed for scientific research, DIY enthusiasts, and educational settings. With its ultra-quiet operation and robust aluminum construction, this printer ensures stable and quality prints, making it an essential tool for any modern workspace.
Manufacturer | CoLiDo |
Part number | LMD122XQ7J |
Item Weight | 6.5 kg |
Product Dimensions | 45.01 x 24.99 x 24.99 cm; 6.5 kg |
Item model number | LMD122XQ7J |
Colour | Black,Blue |
Material | Wood, Aluminium |
Item Package Quantity | 1 |
Specification met | (unset) |
Batteries included? | No |
Batteries Required? | No |
A**R
A good printer at a good price
I agree with MikeR's review, but from a complete novice's point of view would add a few things:- Amazon ship it in a massive box. Very well protected.- It was set-up and running in about 20 minutes.- The spool tray that comes with the printer is useless for 1kg spools. This isn't a major problem as I printed a replacement as the 3rd item I printed and the first larger item. This did need to be split and printed in 2 parts due to the bed size, but was a good lesson in printing larger objects.- The files on the supplied USB stick were corrupted, but they are available for download from the website (and a newer version) so no problem.- The smaller bed size / print volume will make you think about what you print rather than just downloading and printing. Some things will just be too big. But, unless it needs to be waterproof, most things can be split into separate parts and printed.- The biggest problem I've found is pauses as it is USB only. I haven't found a way around this yet - and this seems to be true for all USB 3D printers, not just this one. Prints will pause and the print head will stay where it is, melting the model a little at the spot until it resumes. This leaves blemishes which need to be cleaned up. On balance it seems to be a price worth paying for the printer's price.On balance, for someone trying 3D printing for the first time, this is a good printer at a good price.
M**R
Quick to get up and running, and good quality prints - small build area though
I've been running a reprap 3d printer for the past 4 years and that took 3 days to build-this one was printing within 10 minutes of opening the box !Despite it's price, it doesn't look cheap or flimsy. Metal and 5mm glossy black acrylic make for a sturdy and attractive design.Pros:ready to run immediatelyuses any filament (no chips here!)very cheapCons:Quite large (tall) due to it being a delta printer.No heated bed, so you'll be using PLA only, no ABSSmall build area : 13cm diameter circle other printers have 13cm square build areas, and some maths shows you you can only fit a 10cm square object in that circular space.Comes with repetier host software, and both cura and slic3r. Only change from the default was to set the first layer speed down to 15mm/sec in cura to aid sticking - as I didn't want to use a raft.I think that small build area might limit my use (slightly) but I still have the reprap for larger prints when required.For under £200 it's a great deal !
M**Y
waste of money broke after a month ceramic liner inside ...
waste of money broke after a month ceramic liner inside the nozzle tred getting a replacement language barrier gave up in the end
T**A
Flawed. Better printers out there.
Running quickly out of the box. Was compatible with a raspberry pi using octoprint - set up without any issues. You don't want this printing while you're in the room - it's louder than I expected.2018 update: I wouldn't recommend this printer. Partly because there are better ones out there: consider something like the creality ender 3: larger build volume, cheaper, superior print quality, popular printer so more community support for it. Sure you spend an hour or two for assembly, but time well spent.I struggle with overhangs on this printer, the nozzle head isn't very rigid because of play in the push rods (I plan to improve this by modifying to add some preload), and it is impossible to get replacement parts in the UK - I contacted customer service about this and didn't hear back. The print bed is made of persex not glass - it has warped over time and so it is impossible to get the first layer right for prints with a large footprint.
E**J
Not a great printer. Problems will come after time
I have had this machine for 2 years now, and it's not that great. The first half year or so everything was pretty fine. It produced some decent result prints, though I was very limited by the small build surface. After some time many problems begun to arrive. It was all small problems but it was just annoying to always have these issues that could come in mind. After 1 and a half year there still came more and more problems and I kinda stopped printing. Now after 2 years I have given totally up. It's not worth anymore to spend time fixing all these problems to get a bad result. Overall I am not that satisfied with this printer and will not recommend it. Keep that in mind if you want this printer, cause most of the other reviews are based on the performance after a month or so.
W**D
but that is half the fun. Best suggestion is to get a small fan ...
Had problems with the printer three of it working.Prints where starting drift. Tech support was very responsive. With the provided tool I was back up and running in no time. Still have a lot of learning, but that is half the fun. Best suggestion is to get a small fan for cooling. Turn it on after the first layers are established.
G**O
Stampante Delta già assemblata - Colido D1315
Mi avvicino ora al mondo della stampa 3D dopo aver seguito prezzi e modelli negli ultimi due anni.Per 239 euro una stampante 3D già assemblata è davvero una scommessa: posso dire che quando l'ho vista stampare il bullone (certo non viene fuori ,almeno a me e almeno per ora, come quello d'esempio in dotazione) ho pensato che la scommessa era stata vinta!Costa poco, ma è costruita bene con materiali più che buoni (barre acciaio/cuscinetti/piani acrilico/base removibile calamitata). Vedremo la durata nel tempo. Calibrazione semplice, basta avere pazienza e avvitare/svitare i tre bulloncini che regolano i fine corsa dei bracci.Solo dopo una decina di prove mi sembra che lo scotch blu preapplicato al piano tenga un po' meno il primo strato di PLA.Una cosa che non capisco è perchè non parta il riscaldamento dell'estrusore e la successiva stampa di oggetti scaricati online (e processati con Cura), mentre quelli "in dotazione sulla chiavetta usb partono subito. Sembra che nel gcode di quelli scaricati non ci sia il comando di ricaldamento estrusore, o meglio, non trovi/indichi l'estrusore: ho provato a modificarlo io e..finalmente la stampa è partita (però ho dovuto usare la testa non conoscendo gcode e comandi)... mah.Certo l'area non è molto ampia (cm.13 diametro x cm.15 altezza), stampa solo PLA e, quindi, non ha piano riscaldato.In compenso occupa poco spazio (cm. 25 diametro per cm. 45 altezza) ed è bella da vedere.Dotata di un ottimo alimentatore di marca MeanWell da 60W, è silenziosa nel funzionamento e dovrebbe consumare circa 30W in funzione.Credo che a questa cifra sia un ottimo prodotto già montato per avvicinarsi al mondo della stampa 3D.Ottimo lavoro CoLiDo !
Z**E
Colido 3D Drucker
Habe mir diesen Drucker gekauft. Druckt super. Leider ist die Heizspule die um den Reaktionsröhrchen (Düse) sitzt durchgebrannt und somit kann ich nicht mehr drücken. Ein Kontakt mit dem Support konnte hergestellt werden. Ich habe anstandslos einen neuen Druckkopf erhalten.Der Drucker druckt super und er kommt zusammengebaut. Nur noch Software installieren und Kalibrieren . Dann kann es losgehen.Bin auch mit den Druckergebnissen sehr zufrieden.Danke Colido und Team.
R**E
Schneller und günstiger Delta Drucker
Ich habe den D1315, er läuft bei bei seid einen dreiviertel Jahr fast störungsfrei, abgesehen von verstopfter Düse.Jetzt zu meinem Problem das kurz vor den Feiertagen auftrat, mitten im Druck fing die Düse des verstopfen an, ich auf die Notaus Taste im Repetier-Host, das Hotend fuhr in die Homestellung und kurz vor der Position blieb der Y-Stepper stehen und blockierte, während die anderen Stepper weiter liefen und in Endstellung gingen.Was ist da kaputt?Mainboard defekt?Hersteller meint Kabel kaput und will mir neue verkaufen? Hallo Garantie?(Kommunikation läuft in englisch und ich behersche die Sprache nicht wirklich. Also bringe ich das Problem nicht so richtig rüber.)
L**A
Economica, qualità di stampa eccellente, ma assemblata così così
Premetto che è la mia prima stampante 3D, sto facendo le prime esperienze, so che all'inizio non è tutto rose e fiori, però... partire con un difetto di fabbricazione non è il massimo. Uno degli switch sensori di fine corsa era deformato e aveva molto gioco, così che a fine corsa non scattava e il motore continuava a girare, grattando sulla cinghia. Ci ho messo un po' a capirlo, ho raddrizzato la linguetta di metallo, l'ho attaccata allo switch con un po' di colla a caldo e adesso scatta, perché almeno l'estremità della linguetta tocca dove deve (le altre linguette toccano con più sicurezza). Non so se scatti al punto giusto, magari ballano un paio di millimetri, ma almeno così la stampate è diventata utilizzabile e ha smesso di rischiare di rovinarsi a ogni tentativo di utilizzarla. Primo ostacolo superato, ma non è finita.Il software a corredo funziona solo con Windows, io ho un Mac. Sono andato sul sito del produttore a scaricare la versione per Mac, ma è molto più datata e la configurazione è diversa da quella di Windows. Ho cercato di intuire un po' di cose, ma le istruzioni a corredo della versione per Mac sono incomplete. Gli script di calibrazione del piatto non funzionano con la versione Mac, ma avendo capito in cosa consiste il procedimento l'ho fatto spostando la testina alle estremità del piatto con i comandi manuali e credo di aver ottenuto lo stesso risultato della procedura automatica. Secondo ostacolo superato un po' più serenamente del primo.In fine, al momento di caricare il filamento, l'estrusore non sembrava funzionare. Il filamento scattava nell'ingranaggio rimanendo fermo, l'ho lasciato lì per diversi minuti, poi mi sono allontanato un minuto e quando sono tornato il filamento stava colando. Non so cosa sia successo nel mentre, ma va bene così, adesso è pronta a stampare!L'esperienza dell'installazione è stata pessima, ma la stampa vera e propria va molto meglio. È stato molto incoraggiante vedere stampare il dado del file fornito a corredo, così precisamente da avvitarsi senza problemi sulla vite inclusa nella confezione. Dopo questo primo risultato mi sono messo a stampare un po' di cosine, con risultati variabili: diciamo 4-5 netti successi e decine di fallimenti. Qui però imputo la cosa non tanto alla stampante quanto alla mia esperienza che partiva da zero e adesso ammonta a due giorni e al primo filamento da 50g consumato. I problemi avvengono quasi sempre per sbavature nel primo strato o distacco completo dello stesso, e ciò succede praticamente a colpo sicuro quando l'estrusore “stacca” per riprendere in un altro punto. Non riesco proprio a trovare un'opzione nel software per impedirgli di farlo. Se però il primo strato va a buon fine e la stampa non è particolarmente ostica (in particolare, deve essere sufficientemente grande per non “impastarsi” su piccoli dettagli) per il resto la precisione è stupefacente per una macchina di questa fascia di prezzo.In sunto, questa stampante è capace di stampe di una qualità ottima per il prezzo, però bisogna farsi una cultura su come farle venire bene, e forse stampanti più costose, magari equipaggiate di un piatto riscaldato, danno risultati più consistenti. Con questa bisogna mettere in conto tanti fallimenti, che però tendono a succedere abbastanza presto, quindi con poco spreco. Se i primi strati vanno bene e il piatto è ben calibrato, fa dei gran bei lavori e se non fosse per il difetto di fabbricazione meriterebbe 4 stelle.In allegato gli oggettini che mi sono venuti bene in due giorni di esperienza: non male come inizio, penso che con l'esperienza si riesca a fare anche molto di meglio.Aggiornamento dopo qualche mese: alzo il voto di una stella perché malgrado i piccoli difetti elencati sopra, al quale si è aggiunto un perno un po' ballerino (ho risolto stampandomi una clip che lo tiene fermo), con i dovuti accorgimenti questa stampante è capace di una qualità di stampa *eccezionale*. Se si spende un po' di tempo a studiare i parametri dello slicer, le stampe escono impeccabili, persino in ABS. Ecco alcuni consigli che possono essere utili a chi inizia per risparmiare un po' di tempo e di stampe fallite:- provate ad usare Craftware invece di Slic3r, magari studiando le impostazioni di quest'ultimo per questa stampante e cercando di replicarle. Craftware è gratis, potente, veloce, e permette di vedere in anteprima in gran dettaglio come verrà realizzata la stampa.- Non abbiate paura di alzare il piatto un po' oltre il livello suggerito dalla procedura di calibrazione: il manuale dice che la "tesserina" di metallo deve passare tra il piatto e la testina, ma è meglio alzare il piatto in modo che ci passi con un minimo di resistenza. Così facendo, il primo strato verrà ben "spiaccicato" sul piatto e si staccherà molto più difficilmente.- Se stampate con il PLA (che consiglio vivamente), spruzzate un po' di lacca per capelli sul piatto: unito allo "schiacciamento" di cui sopra, la stampa aderirà adeguatamente- La velocità che consiglio è di 50mm/s, più veloce c'è il rischio che l'estrusore non spinga abbastanza (se lo sentite fare "toc toc" vuol dire che sta sforzando troppo). Ciò detto però consiglio 20 o 30 mm/s per il primo strato, non di meno altrimenti le linee già depositate si surriscaldano, si deformano e si staccano. Se a quella velocità il filamento non sta attaccato, consiglio di alzare il piatto (se c'è margine) o di usare più "adesivo", ma andare più lento è controproducente.- Ebbene sì, si può anche stampare l'ABS e con i dovuti accorgimenti viene pure benissimo, anche meglio del PLA! La cosa più importante è sostituire il rivestimento del piatto con del nastro Kapton e poi spalmarlo con copioso "ABS juice" (cercatelo su YouTube), è l'unica combinazione che mi abbia funzionato. La temperatura va tenuta parecchio più alta del PLA: consiglio 235 gradi. Con una temperatura minore succede un fenomeno molto fastidioso che non si osserva con il PLA: gli strati non si attaccano bene tra loro e si sgretolano, ma dai 235 in su rimane una roccia.Buona stampa a tutti, questa stampante è una bomba! (ma non do 5 stelle perché non ha l'opzione per il piatto riscaldato, che renderebbe l'uso tanto più semplice)
Trustpilot
Hace 1 mes
Hace 1 mes